Home Page MotoGatti.it




[ Smilies | BBCodes ]

  Reply to this topicStart new topicStart Poll

> Additivi Motore
ufino
Inviato il: 09 luglio 2006, 18:06
Quote Post


MotoGatto 250cc (de birra)
****

Utente Nr.: 30
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: Napoli
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 279
Off-Line




in base alla vs. esperienza, credete ci siano dei buoni prodotti da aggiungere all'olio o al pieno per pulire/migliorare la resa termica del motore?
ho letto di alcuni prodotti che migliorerebbero gli attriti delle parti in movimento, ma nn sono del tutto convinto...
PMEmail Poster
Top
_1
Inviato il: 09 luglio 2006, 18:12
Quote Post


MotoGatto Millone (de che?)
*****

Utente Nr.: 34
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da:
Moto:
Messaggi: 1.072
Off-Line




personalmente sono contro, ma cambio olio e filtri molto spesso.
Il rendimento termico del motore non lo modifichi di certo con gli additivi, al limite quello meccanico.
luca
PMEmail Poster
Top
LEON TT4
Inviato il: 09 luglio 2006, 18:21
Quote Post


MotoGatto Millone (de che?)
*****

Utente Nr.: 17
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 16 ottobre 2005
da: Baronissi
Moto: DRZ e F4
Messaggi: 1.382
Off-Line




il tuo intento è aumentare le prestazioni o migliorare l'affidabilità/consumi/emissioni?

gattobye.gif


--------------------
Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
ufino
Inviato il: 10 luglio 2006, 11:23
Quote Post


MotoGatto 250cc (de birra)
****

Utente Nr.: 30
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: Napoli
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 279
Off-Line




il mio intento nn e' di migliorare le prestazioni, ma se possibile effettuare una "manutenzione interna"
ho letto infatti di alcuni additivi che puliscono le camere di combustione, mentre altri sembrerebbe che lascino una sorta di patina di PTFE lungo le superfici di attrito
PMEmail Poster
Top
LEON TT4
Inviato il: 10 luglio 2006, 22:35
Quote Post


MotoGatto Millone (de che?)
*****

Utente Nr.: 17
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 16 ottobre 2005
da: Baronissi
Moto: DRZ e F4
Messaggi: 1.382
Off-Line




per quello che ne so ci sono una serie di additivi, alcuni validi altri meno, ma è voce comune che la spesa non vale la resa.
Riguardo il PTFE è uno degli additivi piu discussi, pare che sia causa di rotture di motore addirittura...

cosa ben diversa invece gli additivi per aumentare le prestazioni.. quelli si sentono e come.. specie sulle moto dove la variazione di due cavalli vale tantissimo.

Vediti un po sti articoli che portano alle seguenti conclusioni:

- Molteplici test hanno dimostrato come, specie a lungo termine, l’uso di molti degli additivi esistenti in commercio porta piú danni che benefici.

- Il trattamento migliore che si possa fare ad un motore consiste nel curare scrupolosamente la manutenzione della propria moto, ricordandosi di farsi cambiare anche i filtri ad ogni cambio olio (cosa che non fà gg636).

Fonti:
http://brickboard.com/ARCHIVES/1998NOV/20016872.shtml
http://www.thegsresources.com/garage/gs_additive.htm
http://www.msgroup.org/TIP043.html
http://skepdic.com/slick50.html
http://www.chris-longhurst.com/carbi...additives.html


Se invece tieni a "capa tosta" prova cmq a farti un giro qui: www.ilmiomotore.com è dedicato esclusivamente ad additivi vari, due anni fa mi azzeccai pure io e stavo per fare un ordine mega galattico alla fine non l'ho fatto e la mia auto pare che ancora cammina.


gattobye.gif

Messaggio modificato da LEON TT4 il 10 luglio 2006, 22:41


--------------------
Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
LEON TT4
Inviato il: 10 luglio 2006, 22:44
Quote Post


MotoGatto Millone (de che?)
*****

Utente Nr.: 17
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 16 ottobre 2005
da: Baronissi
Moto: DRZ e F4
Messaggi: 1.382
Off-Line




La DuPont Chemical Corporation é l’azienda che ha inventato il PTFE e lo ha registrato sotto il marchio Teflon®

Test condotti dalla NASA, dall’Universitá d’ingegneria sperimentale dello Utah (Stati Uniti) e dalla stessa DuPoint hanno dimostrato che l’uso nell’olio motore di additivi al Teflon porta a queste conseguenze:

- I filtri dell’olio si ostruiscono in tempi piú rapidi del normale. Perché? Il PTFE é un solido ma i promotori di questo genere di prodotti dicono che le particelle sono cosí fini da riuscire a passare attraverso i filtri olio... Dove sta l’imbroglio? Le particelle riescono ad attraversare il filtro dell’olio solo quando l’olio é freddo ma quando il motore entra in temperatura d’esercizio queste particelle si espandono molto rapidamente e rimangono in parte intrappolate nei filtri.

- I canali di circolazione dell’olio tendono ad intasarsi con il tempo, riducendo la lubrificazione del motore.
- Non apporta alcun beneficio alla durata dei cuscinetti motore.
- Non contribuisce a proteggere meglio il motore a freddo.

Inoltre, dopo un test condotto dall’Universitá dello Utah (sopracitata) su un motore Chevrolet a 6 cilindri, la frizione all’interno del motore é stata ridotta del 13.1%, e la potenza aumentata da un 5.3 ad un 8.1%. Allo stesso tempo la pressione dell’olio all’altezza del filtro é scesa e la “contaminazione” delle parti in ferro del motore é raddoppiata...

Il tutto si traduce in una MAGGIORE USURA DEL MOTORE...

Come mai é la stessa DuPoint a sconsigliare l’uso di questo additivo nell’olio motore? Perché il Teflon non é stato concepito per questo genere d’uso ed é dannoso se usato a tal maniera. Ma allora, come mai la DuPoint vende questo prodotto ad altre compagnie che confezionano additivi al teflon per olio motore? Inizialmente si é riufiutata di vendere questo prodotto a tutte le compagnie che intendevano usarlo come additivo per olio motore. Sono stati denunciati da quelle stesse compagnie per “ostruzione al libero commercio”, hanno perso, e sono stati costretti a renderlo disponibile anche per questo genere d’uso...
Curioso, vero?

La DuPoint si é presa una bella rivincita quando nella seconda metá degli anni 90, su molte delle compagnie che producevano e pubblicizzavano questi prodotti, siano cadute denuncie anche a livello Federale per pubblicitá ingannevole... (Per maggiori info, consultare le fonti che elenco infondo a questo articolo).

Esistono in commercio anche additivi allo Zinco (tipo D) che promettono una maggiore protezione alle parti metalliche che in movimento entrano in contatto (si fa riferimento particolare alla canna dei cilindri e alle fasce dei pistoni). Questo genere di additivi é utile solo nei motori da competizione o se il motore viene costantemente usato al limite dei giri. Per uso normale é sconsigliato in quanto:
- Si formano depositi sulle valvole.
- Le candele durano meno.
- Il catalizzatore si deteriorara prima.

Negli ultimi anni i produttori d’olio motore, per applicazioni di tipo non agonistico, hanno diminiuto la percentuale di Zinco. Gli olii motore per uso agonistico invece, contengono una percentuale maggiore di Zinco.


--------------------
Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
LEON TT4
Inviato il: 10 luglio 2006, 22:46
Quote Post


MotoGatto Millone (de che?)
*****

Utente Nr.: 17
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 16 ottobre 2005
da: Baronissi
Moto: DRZ e F4
Messaggi: 1.382
Off-Line




però nel cambio (delle auto) il ptfe si usa molto e da ottimi risultati.

gattobye.gif

Messaggio modificato da LEON TT4 il 10 luglio 2006, 22:47


--------------------
Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
ufino
Inviato il: 11 luglio 2006, 13:17
Quote Post


MotoGatto 250cc (de birra)
****

Utente Nr.: 30
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: Napoli
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 279
Off-Line




WOW, c'hai una cultura sul PTFE!!!
grazie per le dritte
v.gif
PMEmail Poster
Top
LEON TT4
Inviato il: 11 luglio 2006, 22:49
Quote Post


MotoGatto Millone (de che?)
*****

Utente Nr.: 17
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 16 ottobre 2005
da: Baronissi
Moto: DRZ e F4
Messaggi: 1.382
Off-Line




gatto_biggrin.gif

(solo non ti spaventare se qualcuno ti dirà che il PTFE fa miracoli e che è ottimo.. come ti ho detto ci sono tesi molto discordanti.. quel che è certo è che la spesa non vale la resa, secondo me è meglio investire in un buon olio e cambio filtri sempre puntuale)



--------------------
Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
Stinger
Inviato il: 12 luglio 2006, 11:41
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 33
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: Salerno
Moto: Fxr1600 special Harley-R1150GS-Morini 3 1/2 sport
Messaggi: 554
Off-Line




v2.gif v2.gif v2.gif
PMEmail Poster
Top

Topic Options Reply to this topicStart new topicStart Poll

 



[ Script Execution time: 0.2432 ]   [ 21 queries used ]   [ GZIP Abilitato ]